Da lunedì 1 giugno l’Ecocentro è aperto dal lunedì al giovedì, dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e dalle ore 14,30 alle ore 17, il venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e il sabato, esclusivamente per le utenze domestiche, dalle ore 8,30 alle ore 12,30.
L’accesso alla piattaforma è consentito al massimo a quattro veicoli alla volta che possono accedere alla coda, in attesa di poter entrare, fino ad un’ora prima dalla chiusura. Gli utenti devono indossare guanti e mascherina e da ogni auto può scendere una sola persona. E’ vietato l’accesso a piedi. Si devono in ogni caso mantenere i distanziamenti sociali rispettando la distanza di almeno un metro tra le persone.
In via Ceca (ingresso per il pubblico in via del Lavoro), nell’area industriale di Asti, è attivo l’Ecocentro dell’ASP.
Info: 0141 470394
COSA CONFERIRE


Area televisori

Vasca del vetro
UTENZE DOMESTICHE (privati cittadini residenti ad Asti)
- Materiali riciclabili oggetto di raccolta differenziata (carta, cartone, plastica, vetro, lattine, legno, sfalci, potature, indumenti)
- Rifiuti ingombranti a matrice ferrosa
- Rifiuti ingombranti a matrice legnosa
- Rifiuti ingombranti misti
- Rifiuti da apparecchiature elettriche elettroniche (frigoriferi, televisori, piccoli e grandi elettrodomestici, lampade fluorescenti, neon)
- Rifiuti provenienti da operazioni di riparazione di veicoli a motore o di fabbricati “fai da te” (olio motore, batterie, pneumatici, rifiuti inerti) con le seguenti limitazioni quantitative annue
- Olio motore fino a 20 litri
- Batterie fino a 3 pezzi
- Pneumatici fino a 6 pezzi
- Rifiuti inerti fino a 0,5 metri cubi

Cassone per carta e cartone

Raccolta vernici
UTENZE NON DOMESTICHE (aziende artigianali, commerciali e di servizi purché iscritte a ruolo nel comune di Asti).
L’accesso delle utenze non domestiche all’Ecocentro è consentito unicamente con la tessera elettronica prepagata rilasciata sottoscrivendo l’apposita richiesta da presentare allo portello Igiene Urbana: corso Cavallotti 45 (Enofila). Dal lunedì al venerdì: 8,30-12,30. Tel e info: 0141 434662.
Le richieste di estratti riepilogativi dei conferimenti effettuati all’Ecocentro possono essere effettuate telefonicamente al numero 0141.434662 nei seguenti orari: lunedì-giovedì: 8.30-12.30, oppure via mail all’indirizzo igieneurbana@asp.asti.it
Rifiuti speciali non pericolosi assimilati agli urbani: quantitativi mensili consentiti secondo le indicazioni previste nelle modalità operative:
Frazione omogenea di rifiuto
|
Quantità (Kg/mese) |
Plastica e lattine |
75 |
Carta e cartone |
170 |
Vetro |
100 |
Legno |
110 |
Metallo |
70 |
Ingombranti |
100 |
Sfalci e potature |
300 |
Altri rifiuti assimilati |
Complessivi Kg. 10 |
Gli eventuali superamenti dei quantitativi mensili potranno rientrare nel peso totale annuo ammesso al conferimento.

Area Ecocentro

Vasca delle potature
Il centro di raccolta del Comune di Nizza Monferrato, in strada Boaglio, è gestito da Asp.
Riservato alle sole utenze domestiche, è aperto nei seguenti giorni e orari:
- lunedì: dalle ore 8 alle ore 12
- giovedì: dalle ore 14 alle ore 17
- sabato: dalle ore 9 alle ore 13
I centri di raccolta di Bubbio, Calliano, Canelli, Castello di Annone, Costigliole d’Asti, Mombercelli e Roccaverano sono gestiti da Gaia