Questa e-mail contiene immagini e grafica, se non riesci a visualizzarli » guarda la newsletter online



Newsletter n°69 del 24 giugno 2021

Torna alla copertina

DA LUNEDÌ 28 GIUGNO IN VIGORE GLI ORARI ESTIVI DELLE LINEE URBANE DI ASP

Saranno validi fino a domenica 12 settembre. Confermata la capienza massima dell’80%

Lunedì 28 giugno entreranno in vigore gli orari estivi per i bus delle linee urbane di Asp, validi fino a domenica 12 settembre.
E’ confermata la capienza massima dell’80% di quella effettiva degli autobus, incrementata rispetto alla restrizioni precedenti con l’ingresso del Piemonte nella “zona bianca” dell’emergenza epidemiologica.
I nuovi orari sono disponibili sul sito internet www.asp.asti.it
Per informazioni: tel. 0141 434711, www.asp.asti.it e app AstiSmartBus.




ORARI ESTIVI PER LE LINEE EXTRAURBANE DI ASP

Servizio sospeso dal 9 al 21 agosto

Le linee extraurbane Nizza Monferrato-Mombercelli e Asti-Tigliole a partire da lunedì 14 giugno osservano gli orari estivi.
Il servizio, attivo da lunedì al sabato, sarà sospeso da lunedì 9 a sabato 21 agosto.
Per informazioni: tel. 0141 434711, www.asp.asti.it e app AstiSmartBus.




LINEE MERCATALI E TAXIBUS PER IL COLLEGAMENTO TRA FRAZIONI E CITTÀ

Autobus al mercoledì e taxi al sabato mattina, da prenotare il giorno precedente

Da mercoledì 16 giugno sono attive le linee mercatali Asti-San Grato-Serravalle-Mombarone, Asti-Valleandona-Casabianca, Asti-San Marzanotto-Stangona, Asti-Vaglierano Alto-Valle del Re e Asti-Portacomaro Stazione-Poggio-Pontesuero per i trasporti, al mercoledì, tra frazioni e città.
Nella mattinata del sabato il collegamento con le frazioni di Valleandona, Casabianca, San Grato, Vallebaciglio, Serravalle e Mombarone è garantito dal servizio Taxibus, da prenotare il giorno precedente al numero telefonico 0141.434711.
Gli orari delle linee mercatali sono pubblicati sul sito internet di Asp all’indirizzo www.asp.asti.it
Per informazioni: tel. 0141 434711, www.asp.asti.it e app AstiSmartBus.




ASP E COMUNE DI ASTI ADERISCONO ALL’INIZIATIVA “SAVE THE GREEN” PROMOSSA DA JUNKER APP E DOMOPAK SPAZZY

In palio la riqualificazione di un’area verde per il comune che detiene il maggior numero di scansioni dei prodotti

“Save the Green” è l’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Junker App, l’applicazione che da qualche mese Asp ha messo a disposizione dei cittadini astigiani per una corretta gestione della raccolta differenziata, e Domopak Spazzy, gamma di sacchetti per la raccolta.
L’Amministrazione comunale di Asti e Asp, soggetti attivi nella salvaguardia del decoro urbano della città e promotori di una corretta gestione dei rifiuti, hanno espresso la loro adesione a questa iniziativa, che unisce la sensibilizzazione degli utenti verso lo svolgimento responsabile della raccolta differenziata con la riqualificazione ed il ripristino del decoro urbano di un’area verde della città.
La scansione del codice a barre dei prodotti è la funzionalità che differenzia Junker App, rendendola strumento utile e quotidiano per gli utenti che, in questo modo, vengono aiutati nell’individuazione del corretto conferimento dei rifiuti. Ecco, quindi, che di questa funzionalità si serve l’iniziativa “Save the Green”. 
Come funziona? Fino al 30 novembre 2021, i cittadini che, utilizzando l’App Junker, scansionano il maggior numero di codici a barre dei prodotti da smaltire (in totale anonimato, senza che venga tracciato nessun dato sulle ricerche effettuate), consentiranno al proprio Comune di appartenenza di essere selezionato per un intervento di riqualificazione e pulizia di un’area verde (indicata dal Comune stesso) con il contributo di Domopak Spazzy.
La selezione del Comune vincitore sarà determinata dal numero più elevato di scansioni effettuate, che sarà calcolato in proporzione al numero degli abitanti, senza alcuna penalizzazione delle città più piccole partecipanti.
“L’iniziativa di Junker App e Domopak Spazzy – ha sottolineato il Sindaco Maurizio Rasero – si configura come un’importante opportunità in cui i cittadini astigiani, attraverso un piccolo e “sostenibile” gesto, possono aiutare il Comune di Asti a qualificarsi per l’ottenimento del “premio green” messo in palio”.





ASTI SERVIZI PUBBLICI S.P.A.
Corso Don Minzoni, 86 14100 ASTI

Newsletter privacy
Per modificare il profilo o l'iscrizione alla newsletter Asp: clicca qui.