MASCHERINE FFP2 RACCOMANDATE SUI BUS DI ASP

Per l’accesso e l’utilizzo dei mezzi di trasporto di Asp è consigliato l’utilizzo di mascherine di tipo FFP2, soprattutto in caso di affollamento.

Trasporti e mobilità: variazioni per emergenza COVID-19

RACCOMANDAZIONI PER TUTTI GLI UTENTI DEGLI AUTOBUS
DELLE LINEE URBANE ED EXTRAURBANE DI ASP

L’UTENZA DOVRÀ SALIRE A BORDO DEI BUS UTILIZZANDO LA PORTA POSTERIORE OPPURE, DAL 5 OTTOBRE 2021, LA PORTA ANTERIORE DEGLI AUTOBUS ABILITATI; LA PORTA CENTRALE È RISERVATA ALLA DISCESA DALL’AUTOBUS. NEL CASO IN BUI IL BUS SIA DOTATO DI UNA SOLA PORTA, È NECESSARIO RISPETTARE I TEMPI DI ATTESA PER EVITARE IL CONTATTO TRA CHI SCENDE E CHI SALE.
Qualora si avvertano sintomi influenzali, come febbre, tosse o raffreddore, è indispensabile evitare l’utilizzo del bus.
Alle fermate è necessario mantenere la distanza di sicurezza di almeno un metro dalle altre persone.
Alle fermate e a bordo degli autobus è consigliato l’utilizzo di mascherina FFP2, soprattutto in caso di affollamento.
Al fine di garantire l’areazione interna del bus, è vietata la chiusura dei finestrini.
Al fine di ridurre occasioni di contagio, è consigliato l’acquisto dei titoli di viaggio utilizzando la App AstiSmartBus (disponibile gratuitamente per i sistemi Ios e Android) per diminuire l’utilizzo di denaro contante.
E’ consigliato l’utilizzo dell’App Immuni ai fini del controllo della diffusione del virus.

Gli sportelli della sede Asp di corso Don Minzoni 86 sono stati sottoposti a lavori di adeguamento per garantire il distanziamento sociale.
Gli sportelli del servizio idrico integrato sono aperti dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle 8,30 alle 16,30 e il sabato dalle 8,30 alle 12,30.
Lo Sportello Trasporti e mobilità (abbonamenti bus e parcheggi) è aperto martedì e mercoledì: ore 8,30-12,30 – 13,30-17,15; giovedì: ore 13,30-17,15.
Tel e info: 0141 434670 (negli orari di apertura dello sportello).
L’accesso è consentito ad un solo utente per nucleo familiare, munito di mascherina, previa rilevazione della temperatura corporea all’ingresso.

TRASPORTI GRATUITI PER RAGGIUNGERE I CENTRI DI VACCINAZIONE COVID

Asp aderisce all’iniziativa della Regione Piemonte, in collaborazione con l’Agenzia della Mobilità Piemontese e le aziende di trasporto pubblico, che consente di viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici per raggiungere il centro vaccinale.
Esibendo il messaggio sms o la mail che attestino la data, l’utente può viaggiare gratuitamente sui bus di Asp nelle le corse di andata e ritorno dal centro vaccinale.

Chiusura uffici servizi cimiteriali

Gli uffici del Cimitero Urbano di viale Don Bianco 34 sono chiusi al pubblico. Per pratiche urgenti, telefonare al numero 0141.434771 nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30.
Le pratiche dello Sportello illuminazione votiva si possono svolgere fino al termine dell’emergenza Covid, agli sportelli di corso Don Minzoni 86 il lunedì: ore 13,30-17,15 e il venerdì: ore 14-16,30.
Tel e info: 0141 434772 (negli orari di apertura dello sportello)

Ultimo aggiornamento: 04.10.2022