Questa e-mail contiene immagini e grafica, se non riesci a visualizzarli » guarda la newsletter online



Newsletter n°11 del 23 febbraio 2018

Torna alla copertina
AL LAVORO IL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI ASP
Gli auguri del sindaco Rasero alla prima seduta
Prima seduta del nuovo Consiglio di Amministrazione di Asp, giovedì 15 febbraio, alla presenza del sindaco Maurizio Rasero, che ha partecipato per porgere gli auguri di buon lavoro al nuovo presidente Livio Negro, al vice Andrea Morando, all’Amministratore Delegato Paolo Golzio e ai consiglieri Monica Primitivi ed Elena Santa. Tra le raccomandazioni al nuovo Consiglio da poco insediato, il primo cittadino ha sottolineato l’importanza del gioco di squadra tra pubblico e privato per il bene degli astigiani, cui offrire una città più pulita e più illuminata in ottica “smart”. Concorda il presidente Livio Negro con le indicazioni del sindaco Rasero, in particolare per una città sempre più “smart” e l’utilizzo delle tecnologie deve rappresentare lo strumento per migliorare i servizi che ASP eroga quotidianamente ai cittadini. Da Paolo Golzio, Amministratore Delegato, la garanzia della disponibilità finanziaria di Nos, il socio privato di Asp, per supportare le esigenze del territorio.

Nella foto:il Consiglio di Amministrazione di Asp con il Sindaco Maurizio Rasero

RACCOLTA VERDE
Da lunedì 19 febbraio è ricominciata: il ritiro di potature e ramaglie torna ad avere cadenza settimanale
E’ ripresa questa settimana la raccolta differenziata di potature e ramaglie, sospesa nel mese di dicembre. Da lunedì 19 febbraio gli operatori Asp sono tornati a svuotare i contenitori di colore verde, esposti dai cittadini secondo i turni di raccolta settimanale che sono rimasti invariati. Per conoscere il dettaglio di giorni e orari di esposizione è possibile consultare il sito internet www.asp.asti.it (sezione Igiene Urbana) oppure è possibile telefonare al numero 0141.434751.

Ad Asti verde e ramaglie possono essere conferiti all’Asp in uno dei seguenti modi:

Ecocentro di via Ceca (ingresso per il pubblico in via del Lavoro): la consegna per le utenze domestiche è gratuita.

Cassonetto condominiale: viene svuotato settimanalmente dagli addetti Asp. L’utente è tenuto a esporlo fronte strada nel giorno del passaggio e a ritirarlo dopo lo svuotamento.
Nel periodo invernale, in concomitanza col tradizionale riposo della natura e le minori necessità di manutenzione del verde, la frequenza dei passaggi per la raccolta delle potature viene limitata.
In caso di necessità è possibile usufruire del buono annuale per un ritiro gratuito a domicilio.

Buono annuale per il ritiro gratuito a domicilio (valido, in alternativa, per i rifiuti ingombranti): può essere richiesto una volta all’anno.
Il passaggio degli addetti Asp avviene su appuntamento nei pomeriggi di lunedì, venerdì e sabato. Il quantitativo massimo è di 2 metri cubi di materiale.
Per richiedere il servizio telefonare allo 0141.434751 (lunedì-venerdì: 14.30-16.30; sabato: 8.30-12.30).

SACCHETTI ORGANICO
In distribuzione gratuita anche quest’anno allo sportello dell’Asp insieme alla fornitura per plastica e lattine
Anche quest'anno si può ritirare allo sportello Asp, nella sede di corso Don Minzoni 86, la fornitura di sacchetti biodegradabili per la raccolta del rifiuto organico.
Le famiglie residenti nel comune di Asti (escluse quelle che usano la compostiera domestica) usufruiscono della dotazione di 150 pezzi, distribuiti insieme a 50 sacchi grandi per plastica e lattine.
I materiali sono forniti gratuitamente, in accordo con il Comune, per incentivare alla raccolta differenziata. Il ritiro è possibile nel seguente orario: lunedì-venerdì: 8.30-16.30; sabato: 8.30-12.30.
Chi è impossibilitato a ritirare i sacchetti può delegare un'altra persona, scaricando dal sito Asp (http://www.asp.asti.it/wp-content/uploads/2016/02/delega_ritiro_sacchetti.pdf) l'apposito modulo. E' importante ricordare che la persona delegata dovrà allegare la fotocopia del proprio documento d'identità (in caso contrario il mandato non sarà ritenuto valido).
Allo stesso sportello Asp gli utenti possono ritirare i contenitori per la raccolta dell’organico e chiedere la sostituzione dei cassonetti condominiali (se rotti). 
Ulteriori info: 0141.434751.

Nella foto: Raccolta dell'organico in città

 

ASTI SERVIZI PUBBLICI S.P.A.
Corso Don Minzoni, 86 14100 ASTI

Newsletter privacy
Per modificare il profilo o l'iscrizione alla newsletter Asp: clicca qui.